Il Dirigente Scolastico

Per i genitori

“Lo scopo dell’istruzione è dare un senso delle cose diverso dal dominio,

aiutare a creare cittadini saggi di una comunità libera,

incoraggiare una combinazione di cittadinanza, libertà e creatività individuale,

con l’atteggiamento di chi guarda un ragazzo come un giardiniere guarda un giovane albero,

con una natura intrinseca che si svilupperà solo se gli vengano forniti suolo, aria e luce giusti”

 

(Bertrand Russell)

 

 

Il nostro Istituto Comprensivo nasce nell'anno scolastico 2012/2013.

Il curricolo delle scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° Grado prevede una continuità con il segmento che precede e  con quello successivo.

L' elaborazione del percorso formativo dai 3 ai 14 anni del nostro Istituto è fondato su una didattica attiva, basata sul problem solving, in cui il bambino/fanciullo/ragazzo (a seconda dell'ordine di scuola) impara a passare da una fase di "principiante" ad una fase di "competente", per (ri)costruire le esperienze, (ri)collegare le relazioni e riflettere sui nodi dei sistemi concettuali promuovendo così la conoscenza attraverso le Indicazioni Nazionali, per una Cittadinanza consapevole di Diritti e Doveri.

Scegliamo i contenuti anche in sintonia con il vissuto dei nostri alunni, con le risorse presenti sul territorio e sui bisogni.

Il nostro percorso formativo utilizza la dimensione multimediale per promuovere nei nostri allievi il piacere dell'imparare ad imparare. Nel nostro lavoro quotidiano ci ispiriamo al metodo agazziano e vygotskiano  per promuovere, con il sapere, l'identità personale.

Nel nostro impegno didattico/pedagogico risulta fondamentale l'utilizzo dei laboratori scientifici, musicali e le LIM (di cui sono dotate la maggior parte delle aule) che sono un supporto a pratiche didattiche innovative che danno l'opportunità di accorciare le distanze e promuovono la meta-cognitività.

Il punto sul quale dobbiamo lavorare è la socializzazione delle scelte e dei metodi, perché come Istituto Comprensivo siamo ancora molto giovani!!! Ma ci stiamo impegnando per risultati sempre migliori.

                                                                                           

    Il  Dirigente Scolastico  

Prof.ssa Roberta Manco